Da generazioni ci dedichiamo alla lavorazione della terra e alla coltivazione della vite, sapendo che l'uva è
un prodotto della terra e che il vino nasce da un legame profondo fra la vite, la terra e l'uomo.
Oggi
l'azienda a conduzione familiare, è gestita da Marco, che, tornato alla terra dopo una breve parentesi nel
mondo dell'architettura, si dedica con passione e tenacia alla coltivazione dei vigneti aziendali.
A Barge, in provincia di Cuneo, la tradizione vitivinicola si tramanda da secoli: qui la terra ha mostrato la propria vocazione, un'ottimale esposizione e la presenza di un suolo povero, ricco di sali minerali, danno origine ad un vino unico.
L'azienda, con una superficie di 5 ha, associa ad una lavorazione dei vigneti che rispetta il suolo, le viti e l'ambiente (inerbimento totale senza uso di diserbanti, prodotti a basso impatto ambientale per la difesa del vigneto), un'attenta selezione delle uve (diradamento in vigna), con metodi di vinificazione legati alla tradizione.
Barge (CN) frazione Assarti (area pedemontana nord-ovest del Piemonte).
Argilloso, ghiaioso, sabbioso, costituenti depositi glaciali antichi prewurmiani.